Ricorso Albinoleffe: -5 bastano al Tnas

tnas-albinoleffe

“Il TNAS, in relazione alla controversia U.C. Albinoleffe Srl/FIGC, comunica che il Collegio Arbitrale (Avv. Aurelio Vessichelli, Presidente; Avv. Guido Cecinelli e Avv. Marcello de Luca Tamajo), in parziale accoglimento dell’istanza proposta il 26 settembre 2012 dalla U.C. Albinoleffe S.r.l., ha ridotto la sanzione – come irrogata dalla Corte di Giustizia Federale – da 9 punti a 5 punti di penalizzazione, ferma la sanzione dell’ammenda nella misura irrogata dalla Corte di Giustizia Federale”.

L’Albinoleffe per cui il procuratore Palazzi aveva richiesto 27 punti di penalizzazione riassume le perversioni del sistema calcioscommesse, emerse ancora parzialmente dall’opera di indagine e ricostruzione dei fatti da parte delle procure coinvolte. Il Tnas, ultimo grado di giudizio della giustizia sportiva, ritiene che quanto deciso nei primi due gradi vada rivisto. E per la società i punti decurtati si riducono a 5. Non si tratta della riduzione da scontificio a cui il tribunale ci ha abituati dall’esplosione di questa inchiesta: l’indirizzo più recente annichilisce, azzera come in alcuni casi (da Fontana ad Alberti) le decisioni assunte dalla Disciplinare e dalla Corte Federale.

Per capire come e perché, si dovrà aspettare la pubblicazione delle motivazioni. Attendo di rinvenire – come accaduto in precedenti arbitrati o procedimenti disciplinari –  le ragioni dell’accoglimento parziale del ricorso della società dopo le sanzioni inflitte dalla Disciplinare e della Corte Federale. Dal -15 deciso in primo grado al -5 del Tnas passando per una media quasi in quel -9 stabilito in appello dalla Corte di Giustizia federale lo scorso 6 luglio: una revisione a ribasso per una società che era stata tacciata di essere una delle basi del sistema del calcioscommesse nel nostro paese per evidenze estrinseche e d intrinseche stando al numero di combine ammesse nelle sedi giudiziarie e durante gli interrogatori in procura federale dai testimoni chiave.

Attendo di comprendere le modalità di indagine della procura federale che ha ritenuto opportuno, ad esempio, non sentire l’allora tecnico della squadra, Emiliano Mondonico (il quale poteva fornire ulteriori elementi per accertare la fondatezza delle circostanze riportate dai testimoni) considerata la gravità delle accuse formulate da Carlo Gervasoni e Filippo Carobbio anche davanti ai magistrati di Cremona, come si evince in particolare dall’ordinanza firmata da Guido Salvini.

Attendo per elaborare un quadro più appropriato, dopo questo epilogo che affonda ulteriormente l’operato della procura federale. Palazzi aveva ritenuta seria, congrua e adeguata una penalizzazione per l’Albinoleffe di 27 punti e una ammenda pari a 90mila euro. Secondo la Disciplinare, troppo.  Secondo il Tnas una penalizzazione che trascende l’esagerazione.

Ricorso Albinoleffe: -5 bastano al Tnasultima modifica: 2013-01-26T11:14:47+01:00da elisdono

Related posts